Ordine degli Avvocati della Spezia
Dipartimento "Organismo di Mediazione"
Link per la mediazione onlineCos'è una procedura di mediazione?
La Mediazione è l’attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo amichevole per la composizione di una controversia.
La Mediazione Civile è un metodo di risoluzione delle controversie, alternativo alla causa od all’arbitrato, introdotto con il Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28, attuativo dell’‘art. 60 della Legge 18 giugno 2009, contenente la delega al Governo in materia di mediazione e di conciliazione nelle controversie civili e commerciali; tale Legge, a sua volta, ha dato attuazione alla Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio 2008/52/CE. Il Dipartimento “O.d.M” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Spezia svolge le sue funzioni presso la sedel del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.


Chi può usufruire della mediazione?
Chiunque può accedere alla mediazione per la conciliazione di una controversia civile e commerciale vertente su diritti disponibili.
Al procedimento di mediazione si applica il Regolamento dell’Organismo scelto dalle parti. Il regolamento deve in ogni caso garantire la riservatezza del procedimento, nonché modalità di nomina del mediatore che ne assicurano l’imparzialità e l’idoneità al corretto e sollecito espletamento dell’incarico. Gli atti del procedimento di mediazione non sono soggetti a formalità.
La mediazione può svolgersi secondo modalità telematiche previste dal regolamento dell’organismo.